Il concept del videoclip è NO BORDER e nasce dalla riflessione e dall’impellente esigenza del gruppo di comunicare questo pensiero. Questo tema si presenta ogni giorno davanti agli occhi di una società che accetta con fatica il corrente fenomeno della migrazione africana e del Medio Oriente. La paura del diverso, fa si che l’insediamento nella preziosa Europa da parte di questi popoli, venga visto come un inquinamento delle origini, delle culture, dei confini e dei propri valori, e non come un arricchimento degli stessi. Probabilmente, però, ci si dimentica la storia: oggi, ogni popolo, è quello che è perché la terra su cui si cammina ogni giorno è stata mutata dalle varie etnie e culture che l’hanno attraversata. Per comunicare ciò, il gruppo ha deciso di utilizzare la forma del videoclip. La traccia audio presente nel progetto è composta da una parte iniziale con un ritmo incisivo, ma allo stesso tempo nebuloso, mirato a trasmettere un senso di malessere interiore; nella seconda parte, invece, il ritmo diventa più incalzante e la sensazione che si vuole trasmettere è quella di libertà e speranza in qualcosa di migliore. Questo concetto è stato seguito anche nella linea cromatica del video, iniziando dal B/N e arrivando al colore. Il percorso di realizzazione di questo lavoro, ha avuto un processo inverso rispetto alla costruzione classica di un videoclip. Si è pensato al concept e a tutti i dettagli prima che la traccia audio fosse stata composta. Dunque, il compositore a cui ci si è rivolti, Michele Papa, ha dovuto creare e plasmare il brano originale sull’opera “Red Ron On”. È stato un lavoro di gruppo molto intenso, sia per la giovane età dei protagonisti, sia per il pochissimo tempo a disposizione. Ma essendo un gruppo compatto e determinato, siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo: realizzare un’opera che comunicasse al mondo il nostro pensiero.


TITOLO: red rob on

CATEGORIA:  music

PRODUZIONE: –

REGIA: Emilia Natali (+ Mara Trementozzi, Emanuel Cavallini, Francesca Tocci, Federica Petrizzo)

SITO: –

CITTA’: Roma

NOTE SUL VIDEOMAKER: AcCcaldo Project è un progetto indipendente nato durante un laboratorio universitario di tecniche di ripresa e editing. Cinque ragazzi che non si conoscevano, si sono ritrovati a lavorare a stretto contatto per tre settimane. L’obiettivo finale del laboratorio era la realizzazione di un video di qualsiasi genere, che comunicasse un pensiero, un’idea comune. Dall’incontro in questo laboratorio, è nato un gruppo molto affiatato di (relativamente) giovani laureandi in Arti e Scienze dello Spettacolo, che coltivano stessi ideali, passioni e obiettivi.

CAMERA USATA: Canon EOS 1200D, Canon 18-55 mm, Canon, 10-20mm, Canon 17-40mm, Canon 50mm f1.8, Manfrotto

PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere