L’ombra del Vapore racconta la giornata lavorativa del giovane Matteo nel termovalorizzatore di Desio, comunemente detto inceneritore. Qui si rapporta con i colleghi, condivide le sue normali esperienze, ricerca la sua identità e la sua indipendenza. Lontano da un’ inchiesta o da un reportage il film cerca di far addentrare lo spettatore in questo ambiente rumoroso, tra fumi e fiamme, seguendo i passi di Matteo, che districandosi tra scale e tubi, assolvendo i suoi compiti lavorativi, si ritrova a raggiungere una sorta di catarsi.
TITOLO: L’ombra del vapore
CATEGORIA: documentario
PRODUZIONE: –
REGIA: Edmondo Riccardo Annoni
CITTA’: Varedo (Monza Brianza)
NOTE SUL REGISTA: Filmmaker versatile con uno stile contemporaneo che coniuga montaggi glamour e fascinazioni fotografiche. L’ombra del vapore, il suo primo cortometraggio documentario, è stato presentato al festival Cinemambiente di Torino. Nel 2017 completa il limite, cortometraggio che affronta il tema della morte con uno stile tanto documentaristico quanto onirico.
CAMERA USATA: –
PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere