Partendo da un viaggio a Pennabilli ci siamo ritrovati a riflettere su quell’Italia nascosta con cui molto spesso perdiamo il contatto e anche di quanto sia fondamentale, sopratutto in certi contesti, il ricordo, forte filo conduttore che alimenta memoria e vita. Il documentario si muove dunque su due fronti, quello del passato, attraverso delle lettere dei primi del novecento di un medico condotto, e quello del presente, tramite scene di vita quotidiana lavorativa e non. Al di fuori dalle dinamiche socio culturali e antropologiche di un territorio che sta subendo uno spopolamento, il film si pone l’obiettivo di mantenere uno sguardo osservativo esterno ed evocare la forza del ricordo come stimolo al non abbandono.
TITOLO: Distanze
CATEGORIA: documentario
PRODUZIONE: –
REGIA: Gloria Mantegazza
CITTA’: Milano
NOTE SUL REGISTA: Silvia Caroni, Giacomo Francesconi e Gloria Mantegazza si conoscono alla scuola Civica di Cinema di Milano; provenienti da studi ed esperienze lavorative diverse, tra le quali la cooperazione, la pubblicità e il documentario televisivo, costituiscono un gruppo di lavoro che li porta alla realizzazione del documentario DISTANZE.
CAMERA USATA: 5Dmarkiii – ottiche fisse varie – drone – suono in presa diretta
PROGRAMMA MONTAGGIO: avid