Il downhill è uno sport estremo e affascinante, ancor di più quando fatto in paradisi terrestri come Finale Ligure nel periodo autunnale dove tutti i boschi sono ricolmi di colori.


TITOLO: A Typical Autumn Riding

CATEGORIA: Sport video

REGIA: Francesco Crocco

CITTA: Ovada (Alessandria)

NOTE SUL REGISTA: Sono nato fotografo e videomaker di MTB e Motocross, ma in generale per tutti gli sport estremi che muovono la mia passione, ma catturare i momenti più particolari di un evento, di un volo con il drone o di un viaggio arricchiscono la mia ambizione!

“Zaino in spalle e ci vediamo nei boschi” Il mondo della Mountain Bike è un mondo stupendo, fatto di divertimento e adrenalina. Ma se NOI biker possiamo divertirci così tanto è grazie agli artigiani del bosco chiamati “trail builders” che progettano, realizzano e mantengono puliti i sentieri sui quali migliaia di appassionati scendono a tutta velocità Ivo è uno dei più famosi e amatai trail builder di Finale Ligure, che per chi non lo sapesse è uno dei paradisi mondiali di questo sport. Ivo è un’uomo buono, semplice e gentile che ama lavorare i suoi sentieri e che ha una vera storia di vita da raccontare. E allora in questo video vado insieme a lui, nei suoi amati boschi, per scoprire l’incredibile mondo dei trail builders!


TITOLO: Real life stories – Ivo il trail builder di Finale Ligure

CATEGORIA: Vlog

REGIA: Lorenzo Crocco

CITTA: Ovada (Alessandria)

NOTE SUL REGISTA: Mi chiamo Lorenzo, nasco come Dj ma grazie alla mia voglia di scoprire e di comunicare da ormai diversi anni produco contenuti video di diverso tipo sul mio canale YouTube. Interviste, Vlog e storytelling. Parallelamente insieme a mio fratello fotografo e videomaker realizziamo progetti video nel mondo Mtb ed io mi occupo principalmente del lato editing. Amo questo mondo perché credo fortemente che la video-comunicazione sia a tutti gli effetti una lingua e penso che sia l’unica e vera lingua internazionale.

Per riassumere il nostro cortometraggio preferiamo farti una domanda: “E se un giorno scoprissi che le persone che ami non sono solo sparite, ma non sono mai esistite?”


TITOLO: BIOS

CATEGORIA: Cortometraggio

REGIA: Elisa Silvestri / Giovanni Silvestrini

CITTA’: Alessandria e Venezia

NOTE SUL REGISTA: Conosciutici ad un raduno internazionale di filmmaker nell’estate del 2018, abbiamo scritto e girato questo cortometraggio sperimentale in soli sei giorni, con zero budget e con attrezzatura di fortuna. Idealmente un teaser di un lungometraggio che Giovanni sta scrivendo, BIOS è stato presentato al Padiglione Italiano dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia ed al Padiglione della Roma Lazio Film Commission dell’ultima Festa del Cinema di Roma. Dopo i buoni riscontri forniti dal pubblico, e dopo aver formato il collettivo “Gradiente Cinematografico”, ora siamo al lavoro per produrre altri cortometraggi ed una serie tv.


Cinque persone dal background molto particolare si riuniscono, ogni mercoledì sera, per fare una partita ad un gioco da tavolo. A sfidarli un misterioso individuo: tutto ciò che ci è dato sapere di lui è che ami celare la sua identità dietro ad una terrificante maschera. Questo Noir, pensato, scritto e diretto da sole due persone, ci trascina in una partita dai toni sempiterni che unisce cinque destini in un unico scopo: vincere questa manche, che sembra essere molto più di un semplice gioco.


TITOLO: Ipotesi di reato

CATEGORIA: Cortometraggio

PRODUZIONE: –

REGIA: Nicholas Bellini

CITTA’: Alessandria

NOTE SUL REGISTA: Film maker, regista, direttore della fotografia, montatore. Nicholas Bellini è nato ad Alessandria nel Dicembre del 1994. Fin dall’adolescenza sviluppa una forte passione per l’audiovisivo, che negli anni approfondirà sperimentando e realizzando brevi cortometraggi con amici e appassionandosi sempre di più a questo mondo. Dal 2013 realizza video musicali e promozionali come film maker con il nome di “Once Upon a Time Studio” Nel 2018 realizza il suo primo cortometraggio (Ipotesi di reato).

CAMERA USATA: Sony A7S, Samyang 35MM, 85MM Nikkor

PROGRAMMA MONTAGGIO: Premiere