Raccontare i pregiudizi che ruotano attorno alla capacità lavorativa dei disabili visivi nell’era digitale ma anche i successi di “chi ce l’ha fatta” riuscendo ad abbattere il muro dello stereotipo e conquistando posizioni rilevanti nel mondo del lavoro.
TITOLO: Ritratti in controluce
CATEGORIA: Documentario
PRODUZIONE: Fondazione Giorgio Zanotto
REGIA: Alessia Bottone
CITTA’: Verona
NOTE SUL REGISTA: Alessia Bottone, regista, sceneggiatrice e giornalista. Vincitrice del Premio Giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale-Edizione 2017. Titolo articolo: “La malattia che ferma le lancette”. Vincitrice del Premio Giornalistico “Massimiliano Goattin”Edizione 2017 per la realizzazione del video documentario intitolato: “Vorrei ma non posso: quando le barriere architettoniche limitano i sogni. Nel 2017 si occupa della regia, sceneggiatura e ideazione del documentario “Ritratti in controluce” e di “Maternità negata: voci di donne. Autrice di “Amore ai tempi dello stage”, Galassia Arte 2013, e “Papà mi presti i soldi che devo lavorare?, Feltrinelli
CAMERA USATA: Sony FsS
PROGRAMMA MONTAGGIO: Final cut