Racconta una relazione dove l’iniziale incanto cede presto il passo all’inganno. Una disillusione lacerante avvertita come aggressione ferina. Il clip, ad opera di Ambra Lunardi, è stato realizzato con la tecnica del green screen ed ha un taglio evocativo più che narrativo, unendo tinte pop, varie figure composite, grafiche geometriche e visioni caleidoscopiche.
TITOLO: Lupa
CATEGORIA: music
PRODUZIONE: –
REGIA: Ambra Lunardi
SITO: ambralunardi.it
CITTA’: Livorno
NOTE SUL VIDEOMAKER: Ambra Lunardi cresce respirando musica, cinema e pittura, grazie all’ambiente familiare in cui vive. Sperimenta, durante la propria carriera scolastica, l’approccio a diversi settori, tutti legati all’ambiente artistico/cinematografico, dalla creazione di fumetti e illustrazioni, allo studio e progettazione di costumi teatrali fino ad approdare al video. Integra gli studi teorici con corsi pratici di regia e montaggio e tirocini (uno su tutti lo stage tenuto da Robert Cahen nel 2004 a Livorno in occasione del “BloomsDay”) . Nel 2005 vince la “Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo” con il video dal titolo “Immagini”, partecipa a varie Manifestazioni e Videoistallazioni come la “Biennale del Cinema per la Pace” con il video “B/N”. Nel 2006 con il video “21st century boy” per i BadLoveExperience inaugura un dirottamento e una nuova sfida che la porta dalla videoistallazione al videoclip musicale. Il video viene proiettato in rotazione su sky e rocktv, e la canzone viene scelta per far parte della colonna sonora del film “La prima cosa bella” di Paolo Virzì e candidata ai David di Donatello come “Miglior canzone”. Seguiranno videoclip e collaborazioni con numerosi gruppi musicali tra cui BIMBO, il cui video “Non ho voglia di far niente” viene promosso in anteprima da RollingStone Magazine. Si occupa della cura del backstage del film “I più grandi di tutti” di Carlo Virzì,uscito nelle sale cinematografiche nel 2012 e del video di Bobo Rondelli “Un bimbo sul leone” con la regia di Annapaola Martin, come secondo operatore nel 2013. Nel 2015 vince il concorso cittadino Livorno Music Awards per la categoria videclip con “Ghost in me” dei Mandrake, che viene selezionato anche nella categoria best video per il concorso Fenavid, Festival International De Cine Santa Cruz, mentre il secondo video della band, “Two yung Lovers” diventa manifesto della campagna Indie Pride, a sostegno dell’abolizione dell’omofobia. Realizza “Fra cent’anni” videoclip per la band Sinfonico Honolulu, collabora con Biffers, Bad Love Experience, RU FUS, NU, Ed Laurie, Paul Cullen e realizza il primo video estratto dal nuovo album di Nada Malanima dal titolo “La bestia”, a cui seguiranno “Pioggia di sale”, “L’estate sul mare” e “All’aria aperta”. Durante il bienno 2016/2017 continua la sua attività principalmente sul lavoro di videoclip musicali lavorando per Supradeen, Erezed, PASE, Stato Brado, Eleonora Biancani, Dimitri Cappagli e molti altri.
CAMERA USATA: canon eos 550 D
PROGRAMMA MONTAGGIO: fc