Provare a catturare il volto e la voce di una donna. Per ventuno minuti circa
TITOLO: Non ora
CATEGORIA: cortometraggio
PRODUZIONE: –
REGIA: Andrea Laquidara
CITTA’: Urbino
NOTE SUL REGISTA: Andrea Laquidara ha 41 anni, vive e lavora ad Urbino, dove ha conseguito la laurea in filosofia. Si occupa di regia cinematografica dall’inizio degli anni 2000. Ha realizzato sei cortometraggi: “Morte blu” (2001 – 45’) (Menzione speciale AlternativeFilmFestival), “I pensieri del settimo giorno” (2003 – 19’); “Sinfonia n. 4 di Johannes Brahms – primo movimento” (2005 – 28’); “Cono d’ombra (tre giorni a Srebrenica)” (2010 – 37’) (documentario) (Selezione ufficiale Festival di Valdarno, Festival di Trani); “Ansia” (2012 – 15’) (Selezione ufficiale FanoFilmFestival, Festival di Valdarno); e tre lungometraggi: “Il bluff” (2009 – 91’); “Il tempo di guardare. Il tempo di vedere (appunti per un documentario sulla Bosnia-Erzegovina)” (2012 – 107’) (documentario); “Fuori dalle mura” (2015 – 76′) (documentario – Premio del pubblico al VisualFest 2015). È docente di Storia del Cinema presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, dove, da alcuni anni, coordina il laboratorio di regia “Fuori tempo” e dirige l’evento cinematografico “L’intervallo tra le cose. I luoghi della narrazione cinematografica”.
CAMERA USATA: –
PROGRAMMA MONTAGGIO: –