Ci sarebbero tante cose da dire su questa città, troppe per un video di 2 minuti. Ma a me piace così, raccontare un viaggio indelebile con poche immagini semplici, intime, senza grosse pretese. Dopotutto New York è anche questo: frenesia, vivacità, testa all’insù.


TITOLO: MOMENTS – NEW YORK

CATEGORIA: TRAVEL VIDEO – REPORTAGE

REGIA: LUCIO PIAZZINI

CITTA’: Pradalunga (Bergamo)

NOTE SUL REGISTA: Direi che sono uno che ha avuto la fortuna di trasformare la propria passione in un lavoro.

L’agenzia mi ha fornito lo script. Il brief era creare un video che spiegasse nel dettaglio la promozione, coinvolgendo lo spettato senza mai annoiarlo.


TITOLO: Scelta Kia

CATEGORIA:graphic animated video

PRODUZIONE: –

REGIA: Emiliano Mazzola

CITTA’: Bergamo

NOTE SUL REGISTA: Sono un motion designer freelance. Ho iniziato la mia avventura da “solista” 4 anni fa. Cerco di essere coinvolto in progetti sempre più stimolanti, e di collaborare con professionisti più bravi di me.

Ho realizzato questo video per il concorso Cheap Video Contest di Bergamo Scienza (https://www.bergamoscienza.it), in cui si chiedeva di raccontare un aspetto per noi significativo del Festival attraverso un cortometraggio di non più di 5 minuti. Io ho deciso di raccontare il tema della Curiosità, e di come essa non sia solo il motore della conoscenza, ma anche la chiave della felicità.


TITOLO: Cultivate Curiosity

CATEGORIA: cortometraggio

PRODUZIONE: –

REGIA: Lucio Piazzini

SITO: –

CITTA’: Pradalunga (Bergamo)

NOTE SUL REGISTA: Mi sono laureato nel 2012 in Marketing e Pubblicità e dopo aver lavorato per 5 anni nel campo della comunicazione sia in azienda che in agenzia, ho deciso di concentrarmi completamente su un aspetto: la produzione video, ovvero la mia più grande passione.

CAMERA USATA: Sony alpha 6500 + Sony 18-105 F4 G OSS

PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere


 

Video realizzato per spiegare il nuovo portale Prezzo.it, che si pone l’obiettivo di mettere in connessione fra loro produttori, esercenti e consumatori finali.


TITOLO: Prezzo.it

CATEGORIA: graphic animated video

PRODUZIONE: –

REGIA: Emiliano Mazzola

SITO: –

CITTA’: Bergamo

NOTE SUL REGISTA: Sono un motion designer freelance di Bergamo.

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


 

La biblioteca vivente è il modo più semplice e antico per ascoltare storie vere e creare relazioni. A Seriate, in provincia di Bergamo, la mappa con puntine e fil di ferro diventa la rappresentazione di un legame tra chi racconta e chi ascolta.


TITOLO: Mappa delle connessioni

CATEGORIA: documentario

PRODUZIONE: –

REGIA: Giuseppe Bonfanti

CITTA’: Seriate (Bergamo)

NOTE SUL REGISTA: Mi occupo di multimedialità in ambito educativo. Il mio desiderio è quello di promuovere l’utilità dei media nella scuola e nei processi di apprendimento. Quindi cerco fondi per finanziare progetti educativi utilizzando tutti i mezzi di comunicazione (video, fotografia, giornalismo, cinema d’animazione, computer-grafica etc…)

CAMERA USATA: panasonic 920

PROGRAMMA MONTAGGIO: fcpx


 

Uno spacciatore indebitato, gli strozzini alle calcagna ed un fratello ricco. La storia sembrerebbe scontata, se non fosse che uno dei due gemelli è come il gatto di Schrödinger. E voi siete l’osservatore che, come nell’esperimento del famoso fisico, può aprire la scatola.


TITOLO: Il gatto di Schrödinger

CATEGORIA:  Cortometraggio

PRODUZIONE: Uncle Singer Production

REGIA: Ila Scattina

CITTA’: Bergamo

NOTE SUL VIDEOMAKER: Dopo una vita intera da cantautrice, con centinaia di concerti alle spalle e 5 album pubblicati come Ila & The Happy Trees, a causa di una malattia mi impedisce di suonare dal vivo, decido di lasciare la musica live e incanalare la mia creatività nella regia, attività iniziata nel 2008 parallelamente alla musica. Fondo la Uncle Singer Production con la quale realizzo molti videoclip, diversi documentari e due cortometraggi.

CAMERA USATA: CANON 80D, 50 MM, 17/70 MM, 30MM

PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere


OPRE ROMA! è un film/documentario che racconta le origini, la storia, gli usi e i costumi del popolo Rom ma anche l’esperienza diretta di alcune persone che a questo popolo appartengono. Si parla della storia, dell’arte, della musica, della cultura Rom in generale ma anche di di ciò che significa essere Rom nella quotidianità della vita. Tutto ciò, con l’intento di far conoscere la realtà del popolo Rom non riducendola esclusivamente, come di solito accade, a problematica sociale e ad avvenimenti negativi.


TITOLO: Opre Roma!

CATEGORIA: Documentario

PRODUZIONE: –

REGIA: Paolo Bonfanti

SITO: –

CITTA’: Cenate Sopra (Bergamo)

NOTE SUL VIDEOMAKER: Diplomato all’istituto d’Arte A.Fantoni di Bergamo ha sempre lavorato come Illustratore, designer e Grafico/creativo. La passione per il cinema è la spinta per approcciarsi al mondo delle riprese e dei montaggi video dove comincia, da autodidatta la produzione di video a basso budget. Con il cortometraggio Direttissimo (realizzato a Budget zero) , ispirato all’omonimo racconto di Dino Buzzati, incontra Massimo Zamboni , storico chitarrista e co-fondatore dei CCCP e dei CSI e da li nasce una collaborazione duratura. L’incontro avviene perché Paolo decide di utilizzare alcuni suoi brani per la colonna sonora del Corto. Quel fortunato incontro porta alla realizzazione del film concerto “30 anni di Ortodossia” sui 30 anni di carriera dell’artista Emiliano. Paolo Bonfanti, oltre a curarne la Regia (insieme a Massimo Corsini), ha realizzato le riprese e la post produzione del Film (oltre ad aver curato per intero l’immagine grafica legata alla promozione e al packagin). Negli ultimi anni ha realizzato spot aziendali, videoclip, reportage e cortometraggi sia in completa autonomia e a budget ridotto, sia in squadra curando regia e post produzione di progetti più complessi in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria “New Target” di Bergamo. Attualmente collaboro anche con Bergamo TV come cameraman e montatore. L’ultimo film documentario realizzato dal titolo “Opre Roma!” , auto prodotto e auto distribuito, è stato proiettato in diverse città Italiane e estere. Paolo Bonfanti lavora come “Calamari Union Video”, nome scelto per omaggiare il regista Aki Kaurismaki.

CAMERA USATA: Canon 7D, Canon 70D ottiche fisse 50mm e 85mm

PROGRAMMA MONTAGGIO: Sony Vegas


videomaker of the year

Ragazzo d’alto borgo, forse un po’ annoiato perché ha avuto tutto nella vita, cerca di sfuggire dalla monotonia con un diversivo a suo parere innocente. Invece si rende conto di aver combinato una cazzata soprattutto quando legge che c’è stata una rapina nello stesso luogo dell’incidente. Questo potrebbe rivelarsi un grosso equivoco che lo potrebbe incolpare ingiustamente. Quindi se si credeva immune a tutto, grazie al suo stato sociale, ora si dovrà ricredere.


TITOLO: Crack under pressure!

CATEGORIA: Cortometraggio

PRODUZIONE: –

REGIA: Michele Labò

SITO: –

CITTA’: Costa Volpino (Bergamo)

NOTE SUL VIDEOMAKER: Sono alla prima esperienza come autore e regista.

CAMERA USATA: Panasonic GH4, ottica Lumix 12-35

PROGRAMMA MONTAGGIO: Premiere