OPRE ROMA! è un film/documentario che racconta le origini, la storia, gli usi e i costumi del popolo Rom ma anche l’esperienza diretta di alcune persone che a questo popolo appartengono. Si parla della storia, dell’arte, della musica, della cultura Rom in generale ma anche di di ciò che significa essere Rom nella quotidianità della vita. Tutto ciò, con l’intento di far conoscere la realtà del popolo Rom non riducendola esclusivamente, come di solito accade, a problematica sociale e ad avvenimenti negativi.
TITOLO: Opre Roma!
CATEGORIA: Documentario
PRODUZIONE: –
REGIA: Paolo Bonfanti
SITO: –
CITTA’: Cenate Sopra (Bergamo)
NOTE SUL VIDEOMAKER: Diplomato all’istituto d’Arte A.Fantoni di Bergamo ha sempre lavorato come Illustratore, designer e Grafico/creativo. La passione per il cinema è la spinta per approcciarsi al mondo delle riprese e dei montaggi video dove comincia, da autodidatta la produzione di video a basso budget. Con il cortometraggio Direttissimo (realizzato a Budget zero) , ispirato all’omonimo racconto di Dino Buzzati, incontra Massimo Zamboni , storico chitarrista e co-fondatore dei CCCP e dei CSI e da li nasce una collaborazione duratura. L’incontro avviene perché Paolo decide di utilizzare alcuni suoi brani per la colonna sonora del Corto. Quel fortunato incontro porta alla realizzazione del film concerto “30 anni di Ortodossia” sui 30 anni di carriera dell’artista Emiliano. Paolo Bonfanti, oltre a curarne la Regia (insieme a Massimo Corsini), ha realizzato le riprese e la post produzione del Film (oltre ad aver curato per intero l’immagine grafica legata alla promozione e al packagin). Negli ultimi anni ha realizzato spot aziendali, videoclip, reportage e cortometraggi sia in completa autonomia e a budget ridotto, sia in squadra curando regia e post produzione di progetti più complessi in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria “New Target” di Bergamo. Attualmente collaboro anche con Bergamo TV come cameraman e montatore. L’ultimo film documentario realizzato dal titolo “Opre Roma!” , auto prodotto e auto distribuito, è stato proiettato in diverse città Italiane e estere. Paolo Bonfanti lavora come “Calamari Union Video”, nome scelto per omaggiare il regista Aki Kaurismaki.
CAMERA USATA: Canon 7D, Canon 70D ottiche fisse 50mm e 85mm
PROGRAMMA MONTAGGIO: Sony Vegas