Bambole e Bugie è un thriller che mette in luce demoni e segreti di Lukas, il protagonista. Quest’ultimo si ritrova sospeso in bilico tra le sue muse e i suoi vizi, pagandone inevitabilmente le conseguenze.


TITOLO: Skaell – Bambole e Bugie

CATEGORIA: Music video

PRODUZIONE: –

REGIA: Domenico Cuofano

SITO: –

CITTA’: Nocera superiore (Salerno)

NOTE SUL REGISTA: Domenico è un giovane regista di Nocera Superiore, una piccola città della provincia di Salerno. Inizia a studiare arte, cinema e musica sin dalla giovane età. E’ laureando all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Il suo lavoro spazia dall’ideazione al montaggio, ma secondo lui, disegnare con la luce è la cosa più importante da gestire.

CAMERA USATA: Panasonic Lumix GH4, Samyang 35mm T 1.5, Canon 24-70 F 2.8, Slider, Fari a led.

PROGRAMMA MONTAGGIO: Final cut


Il Battistero, che per la sua forma circolare è detto anche Rotonda, è un vero e proprio tesoro tutto da riscoprire. I libri di storia dell’arte non ne parlano, ma compare negli appunti di tanti giovani aristocratici che nei secoli scorsi passavano dalle nostre parti per la moda del Gran Tour. Lo scopo di questo lavoro svolto da giovani è quello di farlo conoscere alle nuove generazioni.


TITOLO: IL BATTISTERO – Un passato da riscoprire

CATEGORIA: Documentario

PRODUZIONE: –

REGIA: Domenico Cuofano

SITO: –

CITTA’: Nocera superiore (Salerno)

NOTE SUL REGISTA: Domenico è un giovane regista di Nocera Superiore, una piccola città della provincia di Salerno. Inizia a studiare arte, cinema e musica sin dalla giovane età. E’ laureando all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Il suo lavoro spazia dall’ideazione al montaggio, ma secondo lui, disegnare con la luce è la cosa più importante da gestire.

CAMERA USATA: Panasonic Lumix GH4, Samyang 35mm T 1.5, Canon 24-70 F 2.8, Slider, Fari a led.

PROGRAMMA MONTAGGIO: Final cut