Ettore Castiglioni (1908-1944) scelse di avere come unico confidente il suo diario. Le sue parole compongono il ritratto di un grande alpinista e insieme la figura di un uomo solo e inquieto. Ma raccontano un cambiamento profondo: di buona famiglia ad antifascista che all’indomani dell’8 settembre 1943 guidò un gruppo di ex soldati sulle montagne della Valle d’Aosta e si adoperò per portare in salvo sul confine svizzero profughi ed ebrei in fuga dalla guerra. “Dare la libertà alla gente per me adesso è una ragione di vita”scriveva così qualche giorno prima di cadere in un tranello delle guardie di frontiera. L’ultima nota nel diario è del marzo ’44 e non svela nulla degli avvenimenti successivi. Sconfinò nuovamente in Svizzera e fu arrestato. Privato degli abiti e degli scarponi fu rinchiuso in una stanza d’albergo a Maloja. Durante la notte si calò dalla finestra e affrontò il ghiacciaio del Forno avvolto in una coperta. Cosa lo spinse a tentare una fuga impossibile? Quale missione aveva da compiere oltre il confine? Lo scrittore Marco Albino Ferrai, curatore dell’edizione critica del diario, ripercorre i momenti salienti dalla vita dell’alpinista, raccoglie documenti e testimonianze e si addentra nel mistero della sua morte.
TITOLO: Oltre il confine. la storia di Ettore Castiglioni
CATEGORIA: Documentario
PRODUZIONE: –
REGIA: Federico Massa
SITO: www.avilab.it
CITTA’: Padova
NOTE SUL VIDEOMAKER: Produttore e regista. Realizza fashion film, videoinstallazioni e documentari. E’ nato in Spagna ed ha studiato a Padova: maturità scientifica e filosofia. Durante l’università ha coltivato la passione per la regia collaborando con il Prof. Gian Piero Brunetta nella realizzazione di documentari con diversi autori, tra i quali Marco Paolini, Mario Rigoni Stern ed Ermanno Olmi. Dopo un master in audiovisivi a Cinecittà è ritornato a Padova dove ho costituito la società di videoproduzione AViLab ed ha continuato a formarsi con produttori internazionali.
CAMERA USATA: CANON 5D, BLAK MAGIC CINEMA CAMERA
PROGRAMMA MONTAGGIO: Final cut