4 personaggi giocano a poker ed immortalano la sconfitta di uno di loro con una foto, che inviano ad un amico tramite un piccione viaggiatore.


TITOLO: IL Profilo

CATEGORIA: Music video

REGIA: Alessio Costanza

CITTA’: Arezzo

NOTE SUL REGISTA: Sono un giovane regista e tecnico della ripresa e del montaggio che si diletta nel tempo libero a produrre opere cinematografiche di ogni tipo, ed ambisce a fare di quest’arte un mestiere.


L’unico pensiero di Pino, un padre di famiglia di cinquanta anni, è quello di ascoltare Tutto il calcio minuto per minuto alla radio per tifare la sua squadra del cuore, la Fiorentina. Lo sceneggiato web, è ambientato durante il campionato di calcio 1976 77


TITOLO: Pino tifoso fiorentino

CATEGORIA: web series

REGIA: Antonio Scaglione

CITTA’: Firenze

NOTE SUL REGISTA: Siamo un gruppo di amici che si diverte a girare web serie per divertimento

Cortometraggio tratto da una storia vera di un partigiano sopravvissuto ad un attacco di una pattuglia tedesca grazie al suo fidato amico.


TITOLO: Compagni

CATEGORIA: Cortometraggio

PRODUZIONE: –

REGIA: Alessio Costanza

CITTA’: Arezzo

NOTE SUL REGISTA: Sono un giovane regista e tecnico della ripresa e del montaggio che si diletta nel tempo libero a produrre opere cinematografiche di ogni tipo, ed ambisce a fare di quest’arte un mestiere.

CAMERA USATA: Sony A6300

PROGRAMMA MONTAGGIO: Premiere, After Effects


COS’E’ LOBAGGE? In poche parole potremmo dire che Lobagge sono delle pillole satiriche sul cinema indipendente, un settore dove spesso si mescolano le aspirazioni, i sogni, dei giovani registi e le ristrettezze economiche dei produttori. Insomma, una miscela esplosiva che genera paradossi incredibili. LA STORIA Pur di realizzare un film, il giovane autore, in Italia questa etichetta vale anche per chi è vicino ai 50 anni, è disposto a tutto. Corrado Miccali, un regista precario, è determinato a realizzare il suo film; un sicuro progetto vincente, che segnerà per sempre la storia del cinema. Peccato che queste certezze ce le abbia solo lui, i produttori la pensano diversamente! Tutti, eccetto i f.lli Capone, due imprenditori che lavorano con profitto nel settore degli Autospurghi! I due imprenditori si buttano con entusiasmo nei progetti di Miccali ponendo però piccole restrizioni al budget; il film deve costare al massimo 50 euro! Oppure 60 ma deve riportare il resto! Chiunque si scoraggerebbe di fronte a questa difficoltà, Corrado Miccali, no. Lui rivede solo i suoi piani: il western voleva girarlo in Messico? Si accontenta di girarlo nel piazzale sotto casa. La sceneggiatura era di 120 pagine? Lui lavora di sintesi togliendo alla storia tutti i conflitti. Risultato finale, una pagina. Quelli di Micali sono indubbiamente film brevi (Romeo e Giulietta ridotto a meno di trenta secondi!) ma riesce ugualmente a trovarci un senso artistico, un messaggio innovativo. D’altronde il film è per il regista un figlio e ogni scaraffone è bello a mamma sua!


TITOLO: Lobbage

CATEGORIA: web serie

PRODUZIONE: –

REGIA: Andrea Muzzi

SITO: –

CITTA’: Firenze

NOTE SUL VIDEOMAKER: Attore/autore/regista. Debutta in cinema con il film Basta poco, co-diretto con Riccardo Paoletti. Attualmente è in preparazione di un nuovo lungometraggio scritto con Ugo Chiti. Ha prestato il volto a diversi spot pubblicitari ed ha partecipato a numerose trasmissioni tv.

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


Taste Me è una campagna web creata e progettata per la fiera alimentare Pitti Taste, curata da Pitti Immagine Fashion Fair. Tre diverse personalità: l’intellettuale, la golosa, la sportiva, incontrano 5 piatti di gourmet a testa per 5 diversi scenari. Il video è stato girato in una sola giornata, grazie al lavoro entusiasta ed ossessivo di una troupe composta da 30 figure professionali.


TITOLO: Taste me

CATEGORIA: spot

PRODUZIONE: –

REGIA: Niccolò Francolini

SITO: mirrorprod.com

CITTA’: Firenze

NOTE SUL VIDEOMAKER: Niccolò Francolini è un direttore della fotografia. Lavora presso Montagni Audiovisivi dal 2006 al 2009, anno in cui fonda Mirror Production srl e si specializza nella produzione e realizzazione di spot pubblicitari. Negli anni ha realizzato come DOP e project manager spot per Nike, Akqa, Tim, Lavazza, Pitti Immagine, Huawei, Ministero del Lavoro, Pirelli, Barilla, Stefano Ricci, Woolrich e molte altre. I suoi lavori sono stati distribuiti sui principali media televisivi italiani come Sky, Rai, Mediaset, e le principali testate giornalistiche come Repubblica e Corriere Della Sera. Nel 2013 realizza la fotografia del lungometraggio “One More Time” prodotto da 011Films (BEST MOVIE SAN MARINO FILM FESTIVAL), nel 2014 come operatore per il lungo “Sogni di Gloria” (RIFF AWARDS 2014 BEST MOVIE, REMI WINNER HOUSTON INTERNATIONAL FILM FEST 2014) nel 2017 firma la fotografia del lungo “Anja” in fase di postproduzione sempre per 011Films. In questi anni collabora con diverse case di produzione alla realizzazione di cortometraggi, videoclip e documentari, ultimo dei quali “Sonus”, produzione italo-colombiana del 2017 per cui firma la fotografia, in fase di post-produzione. Attualmente è impegnato nelle riprese del documentario “Biston Betularia” e sta per iniziare le riprese del lungo in costume “Korin” produzione italo-americana. Laureato in giornalismo presso l’Università degli Studi di Firenze, da sempre appassionato di fotografia analogica collabora dal 2010 con il laboratorio di sviluppo e stampa bianco e nero fine-art “Fotomorgana” con base a Firenze. Negli anni si è cimentato anche nel mestiere di montatore e colorist per i lavori di Mirror Production srl.

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


“Beyond Performance” è un’intervista video con Nick Veasey, fotografo britannico che lavora principalmente con le foto a raggi X. L’artista è immortalato nel proprio laboratorio, lo Studio Radar, una struttura in cemento in mezzo alla natura, costruito per contenere le radiazioni a raggi X, mentre ci racconta del suo amore per i dettagli, e della magia che si nasconde dietro ogni oggetto.


TITOLO: Tim sound beautiful

CATEGORIA: documentario

PRODUZIONE: –

REGIA: Niccolò Francolini

SITO: mirrorprod.com

CITTA’: Firenze

NOTE SUL VIDEOMAKER: Niccolò Francolini è un direttore della fotografia. Lavora presso Montagni Audiovisivi dal 2006 al 2009, anno in cui fonda Mirror Production srl e si specializza nella produzione e realizzazione di spot pubblicitari. Negli anni ha realizzato come DOP e project manager spot per Nike, Akqa, Tim, Lavazza, Pitti Immagine, Huawei, Ministero del Lavoro, Pirelli, Barilla, Stefano Ricci, Woolrich e molte altre. I suoi lavori sono stati distribuiti sui principali media televisivi italiani come Sky, Rai, Mediaset, e le principali testate giornalistiche come Repubblica e Corriere Della Sera. Nel 2013 realizza la fotografia del lungometraggio “One More Time” prodotto da 011Films (BEST MOVIE SAN MARINO FILM FESTIVAL), nel 2014 come operatore per il lungo “Sogni di Gloria” (RIFF AWARDS 2014 BEST MOVIE, REMI WINNER HOUSTON INTERNATIONAL FILM FEST 2014) nel 2017 firma la fotografia del lungo “Anja” in fase di postproduzione sempre per 011Films. In questi anni collabora con diverse case di produzione alla realizzazione di cortometraggi, videoclip e documentari, ultimo dei quali “Sonus”, produzione italo-colombiana del 2017 per cui firma la fotografia, in fase di post-produzione. Attualmente è impegnato nelle riprese del documentario “Biston Betularia” e sta per iniziare le riprese del lungo in costume “Korin” produzione italo-americana. Laureato in giornalismo presso l’Università degli Studi di Firenze, da sempre appassionato di fotografia analogica collabora dal 2010 con il laboratorio di sviluppo e stampa bianco e nero fine-art “Fotomorgana” con base a Firenze. Negli anni si è cimentato anche nel mestiere di montatore e colorist per i lavori di Mirror Production srl.

CAMERA USATA: Black Magic 4k, Phantom 4, GoPro 4, Ottiche Zeiss Milvus

PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere


Rick Fresco, giovane musicista elettronico e finger drummer, è protagonista della campagna pubblicitaria TIM, arrivata a più di 300.000 visualizzazioni su Facebook nei primi 3 giorni dopo la sua pubblicazione. Con 2.300 chilometri coperti in tutto il paese, 9 città visitate, più di 650 suoni registrati, “Sounds Beautiful” è il risultato di un’esperienza incredibile: Rick ha raccolto voci, rumori e suoni in tutta Italia per trasformarli in una canzone, che fa da colonna sonora al video.


TITOLO: Tim sound beautiful

CATEGORIA: spot

PRODUZIONE: –

REGIA: Niccolò Francolini

SITO: mirrorprod.com

CITTA’: Firenze

NOTE SUL VIDEOMAKER: Niccolò Francolini è un direttore della fotografia. Lavora presso Montagni Audiovisivi dal 2006 al 2009, anno in cui fonda Mirror Production srl e si specializza nella produzione e realizzazione di spot pubblicitari. Negli anni ha realizzato come DOP e project manager spot per Nike, Akqa, Tim, Lavazza, Pitti Immagine, Huawei, Ministero del Lavoro, Pirelli, Barilla, Stefano Ricci, Woolrich e molte altre. I suoi lavori sono stati distribuiti sui principali media televisivi italiani come Sky, Rai, Mediaset, e le principali testate giornalistiche come Repubblica e Corriere Della Sera. Nel 2013 realizza la fotografia del lungometraggio “One More Time” prodotto da 011Films (BEST MOVIE SAN MARINO FILM FESTIVAL), nel 2014 come operatore per il lungo “Sogni di Gloria” (RIFF AWARDS 2014 BEST MOVIE, REMI WINNER HOUSTON INTERNATIONAL FILM FEST 2014) nel 2017 firma la fotografia del lungo “Anja” in fase di postproduzione sempre per 011Films. In questi anni collabora con diverse case di produzione alla realizzazione di cortometraggi, videoclip e documentari, ultimo dei quali “Sonus”, produzione italo-colombiana del 2017 per cui firma la fotografia, in fase di post-produzione. Attualmente è impegnato nelle riprese del documentario “Biston Betularia” e sta per iniziare le riprese del lungo in costume “Korin” produzione italo-americana. Laureato in giornalismo presso l’Università degli Studi di Firenze, da sempre appassionato di fotografia analogica collabora dal 2010 con il laboratorio di sviluppo e stampa bianco e nero fine-art “Fotomorgana” con base a Firenze. Negli anni si è cimentato anche nel mestiere di montatore e colorist per i lavori di Mirror Production srl.

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


Il video è il teaser ufficiale per il lancio di Pittismart, la app ufficiale per Pitti Immagine. Il film illustra le principali funzionalità incluse nell’applicazione Pittismart, grazie alle bellissime illustrazioni di Loris Alessandria.


TITOLO: Pitti smart

CATEGORIA: graphic animated

PRODUZIONE: –

REGIA: Danilo Caldararo

SITO: mirrorprod.com

CITTA’: Firenze

NOTE SUL VIDEOMAKER: Ciao. Sono Danilo, Grafico e illustratore freelance

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


The soul behind technology è uno spot realizzato per celebrare i 20 anni di Powersoft. Lo spot parla della stretta connessione tra l’uomo e la macchina: l’umanità ha modellato i suoi manufatti a sua immagine, dando loro una vita propria, ma cosa sarebbero le macchine senza la passione e le sfumature dell’animo umano? Il video è stato girato tra l’Olanda, l’Inghilterra e l’Italia con un Red Scarlet MX.


TITOLO: The soul behind technology

CATEGORIA: spot

PRODUZIONE: –

REGIA: Fabio Sgrani

SITO: mirrorprod.com

CITTA’: Firenze

NOTE SUL VIDEOMAKER: Sono un professionista del video da quasi 10 anni, insieme a altri 2 amici abbiamo fondato un agenzia che si occupa di contenuti digitali.

CAMERA USATA: Red Scarlet W con ottiche Zeiss Milvus

PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere


“Pasta Opera” è un lavoro compiuto da Mirror Prod. per Barilla, commissionato in occasione del torneo World Pasta 2017. Un viaggio attraverso la creazione del piatto più famoso del mondo. Una versione più breve del video è stata pubblicata su Repubblica.it, mentre questo è il nostro Director Cut. Il video segue la creazione della pasta Barilla dalla A alla Z, mostrando come l’azienda è stata in grado di preservare la sua naturale modalità di produzione nel tempo. I computer sono programmati per eseguire esattamente lo stesso procedimento di preparazione della prima fabbrica di pasta Barilla. Si tratta di una sinfonia di frumento e di acciaio, dove la natura e le macchine lavorano insieme, in armonia.


TITOLO: Pasta Opera

CATEGORIA: spot

PRODUZIONE: –

REGIA: Fabio Sgrani

SITO: mirrorprod.com

CITTA’: Firenze

NOTE SUL VIDEOMAKER: Sono un professionista del video da quasi 10 anni, insieme a altri 2 amici abbiamo fondato un agenzia che si occupa di contenuti digitali.

CAMERA USATA: Red Scarlet W con ottiche Zeiss Milvus

PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere