Interviste agli artisti che si sono avvicendati sul palco di Dromos Festival 2017, tre domande sul tema del Festival che per l’edizione XIX è stato “Prigioni”
TITOLO: Dromos festival interviste
CATEGORIA: documentario
PRODUZIONE: –
REGIA: Giulio Luperi
SITO: –
CITTA’: Oristano
NOTE SUL VIDEOMAKER: Mi chiamo Giulio Luperi e sono nato a Oristano l’11 marzo 1985. Imparando le prime tecniche di ripresa da autodidatta, nel 2012 ho lavorato presso un’agenzia giornalistica e produzioni video locale, nella quale ho affinato le tecniche di regia, riprese e montaggio. Successivamente nel 2015 ho realizzato i primi lavori autoprodotti. “Coste e Fondali: S’Archittu” realizzato insieme a Luca Basto è un documentario su una zona marina nella provincia di Oristano per valorizzare alcune spiagge poco conosciute della Sardegna; in seguito “Muro di contrasto” e “Attraverso il Muro” di critica sociale e ambientale. Con “Muro di contrasto”, nel 2016 sono arrivato secondo al concorso “Italy in a frame” organizzato dalla Triennale di Milano e IULM-International University of Languages and Media; invece con “Attraverso il Muro”, nel 2017 ho vinto il primo premio al concorso InCorto di Robecco sul Naviglio (MI). Sempre nel 2017 ho realizzato il cortometraggio-documentario “Orizzonti vicini” col quale sono arrivato primo nella sezione documentari al Festival Internazionale del Cinema Povero di Ispra (VA). Dal 2013 collaboro con Dromos Festival, uno tra i piu’ importanti festival jazz e blues della Sardegna, per il quale realizzo un documentario dei 17 giorni del festival, spot pubblicitari e interviste agli artisti.
CAMERA USATA: Sony nex VG-20 obiettivo 18-200 / Sony nex5 obiettivo 18-55, canon 50mm
PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere