“Falla finita” vuole essere un invito per chi fa della sua vita un cliché a liberarsi da tutti quegli schemi che descrivono come bisogna comportarsi per essere accettati dagli altri. L’invito è indirizzato anche e soprattutto a noi stessi, spesso incapaci di autocritica. Il video quindi si focalizza su quest’ultimo aspetto esasperando il concetto di specularità fino alla sua stessa struttura, la ripresa infatti è un piano sequenza palindromo montato in reverse split screen sulla metrica del brano musicale.


TITOLO: Falla finita

CATEGORIA: music video / videoclip

PRODUZIONE: –

REGIA: Giuseppe Pirro

CITTA’: Troia (Foggia)

NOTE SUL REGISTA: Un tempo conduceva un’esistenza sobria e tranquilla, ma un giorno il suo animo fù irretito dalla sopraffina arte di Kubrick. Di li a poco il tracollo fù inevitabile, la visione delle opere di Gondry ottenebrò inesorabilmente ogni sua residua membra ancora superstite. Oggi vaga bramoso all’avida ricerca di composizioni simmetriche, piani sequenza, obiettvi f0.7 e proiezioni palindrome.

Aprile è il mese del cambiamento, iniziano a manifestarsi i primi risvegli dal torpore invernale, è giunto il momento per il protagonista di riprendere in mano la propria esistenza, angosciata da un episodio mai risolto. Rivivere questo trauma passato è l’unico modo per dipanare angosce e dubbi. L’occasione di riscatto per il protagonista viene offerta da un flashback che in realtà si è più un’esperienza quadrimensionale con un finale che si riapre inaspettatamente


TITOLO: Aprile

CATEGORIA: Videoclip

PRODUZIONE: –

REGIA: Giuseppe Pirro

CITTA’: Troia (Foggia)

NOTE SUL REGISTA: Un tempo conduceva un’esistenza sobria e tranquilla, ma un giorno il suo animo fù irretito dalla sopraffina arte di Kubrick. Di li a poco il tracollo fù inevitabile, la visione delle opere di Gondry ottenebrò inesorabilmente ogni sua residua membra ancora superstite. Oggi vaga bramoso all’avida ricerca di composizioni simmetriche, piani sequenza, obiettvi f0.7 e proiezioni palindrome.

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA: –

Credere di avere il controllo sulla propria vita e sulle persone che ci circondano e accorgersi, invece, di essere in balia degli eventi e degli altri. La nostra vita non è un film dove noi siamo gli unici protagonisti attivi e centrali per lo sviluppo delle situazioni: tutto è più caotico e inspiegabile, quello che crediamo di dominare alla fine ci domina e può determinare il nostro avvenire. In un rapporto fra due persone ognuno può essere la preda dell’altro, senza capire come e quando ciò sia successo.


TITOLO: 2 prede

CATEGORIA: music

PRODUZIONE: –

REGIA: Giuseppe Luciano Pirro

CITTA’: Troia (Foggia)

NOTE SUL REGISTA: Un tempo conduceva un’esistenza sobria e tranquilla, ma un giorno il suo animo fù irretito dalla sopraffina arte di Kubrick. Di li a poco il tracollo fù inevitabile, la visione delle opere di Gondry ottenebrò inesorabilmente ogni sua residua membra ancora superstite. Oggi vaga bramoso all’avida ricerca di composizioni simmetriche, piani sequenza, obiettvi f0.7 e proiezioni palindrome.

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


Il nostro tempo sembra imporci compromessi inevitabili, accettare percorsi alienanti ed autodistruttivi, ma la voglia e la rabbia di opporsi non smette di esaurirsi. Intanto il tempo scorre e le cose sembrano immutate, o forse qualcosa è leggermente cambiata?


TITOLO: Il nostro tempo

CATEGORIA: music

PRODUZIONE: –

REGIA: Giuseppe Luciano Pirro

CITTA’: Troia (Foggia)

NOTE SUL REGISTA: Un tempo conduceva un’esistenza sobria e tranquilla, ma un giorno il suo animo fù irretito dalla sopraffina arte di Kubrick. Di li a poco il tracollo fù inevitabile, la visione delle opere di Gondry ottenebrò inesorabilmente ogni sua residua membra ancora superstite. Oggi vaga bramoso all’avida ricerca di composizioni simmetriche, piani sequenza, obiettvi f0.7 e proiezioni palindrome.

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –