Xenia è la rappresentazione di un percorso, reale e metaforico, attraverso i quattro elementi delle nostre esistenze: terra, acqua, aria e fuoco. La meta dei tanti protagonisti, i migranti ospiti del centro Sprar di Itri (LT, Italia), è un quinto elemento, che gli antichi Greci consideravano divino e che oggi il nuovo razzismo riduce solo a numeri e denaro: l’ospitalità, l’integrazione. La Xenia, appunto.


TITOLO: Xenia, il quinto elemento

CATEGORIA: Documentario

PRODUZIONE: –

REGIA: Giorgio Anastasio

SITO: –

CITTA’: Itri (LT)

NOTE SUL REGISTA: Giorgio Anastasio è un operaio con la passione per il cinema, che frequenta nei panni del suo alter ego Alan Smiti. Le sue opere principali sono il cortometraggio Love drips e alcuni documentari sociali e ambientali (Baturité, L’ultimo maiale, Il lago di Fondi).

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


Chi non hai mai giocato con le vite degli altri? Tra le corsie del gourmet, in attesa di essere serviti o in fila alle casse. O anche guardando cosa c’è nel carrello di un altro. Immaginando la loro vita, senza averli mai conosciuti. Ecco questo è quello che fa ogni notte uno scrittore ormai giunto al capolinea, immaginando storie con la complicità di un amico … immaginario.


TITOLO: #DiNotte2 – La serie Web di Carrefour Latina

CATEGORIA: Web serie

PRODUZIONE: –

REGIA: Nicholas Perinelli

SITO: –

CITTA’: Terracina (LT)

NOTE SUL REGISTA: Mi chiamo Nicholas Perinelli e sono nato nella città di Terracina, in provincia di Latina, nel 1989. Ho sempre avuto la passione per il cinema, il desiderio di riprendere il mondo da una telecamera ecco perché durante gli studi all’istituto professionale “Filosi” seguivo con grande passione i progetti dedicati alla realizzazione di cortrometraggi proposti dalla mia scuola. Una volta ottenuto il diploma mi sono lanciato a capofitto nel mio “amore” iscrivendomi al D.A.M.S., l’università capitolina specializzata in Cinema e Arti visive. Terminato il percorso universitario, vengo selezionato per il corso di Tecnico della Fotografia e Riprese Video ad “Atès – La Fabbrica dei Sogni” un’associazione cultura promossa dalla Regione Lazio che vede come padrino il celebre attore Enrico Brignano. Dopo 6 mesi di studio e pratica sul campo, al fianco di professionisti del calibro di Rocco Marra, Pier Giorgio Bellocchio, Toni D’Angelo e Daniele Ciprì, ottengo la qualifica di Direttore della Fotografia di audio/visivi. Diverse sono state le presenze su vari set nel quale ho fatto parte ricoprendo incarichi tecnici da Assistente Regia, assistente D.o.P e Operatore di ripresa. Dal 2014 sono componente di alcuni staff di professionisti che operano nel settore della produzione audio/video.

CAMERA USATA: Canon C100 mkII, Sigma Art 18-35mm, Sigma Art 50mm, Canon 85mm

PROGRAMMA MONTAGGIO: Premiere