Il documentario è un viaggio attraverso la Sicilia delle tradizioni, alla ricerca della passione che anima la vita di chi ancora oggi ha scelto di continuare a lavorare come un tempo. Dalle montagne al mare, attraverso gli occhi di agricoltori, pastori e pescatori che hanno un rapporto ancora arcaico e carnale con la propria terra. Il documentario è una metafora per raccontare la “sicilianità”, quell’intangibile ed indefinibile legame che unisce i siciliani alla loro terra. Una continua ricerca che punta a far emergere il ritratto di un’isola sospesa tra immobilità e operosità, nuove visioni e amarezze che caratterizzano tutte quelle piccole realtà lontane dai centri urbani. 1 camper, 45 giorni, 4000 chilometri percorsi e tanta voglia di raccontare.
TITOLO: Tra il mare e la terra
CATEGORIA: Documentario
PRODUZIONE: –
REGIA: Marco Filippo Spinelli
SITO: –
CITTA’: Milano
NOTE SUL VIDEOMAKER: Marco Spinelli è nato nel 1995 a Caltanissetta, in Sicilia. Sin da piccolo, è sempre stato interessato alla video-comunicazione e attività creative. Dopo la scuola superiore ha frequentato l’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, dove si è laureato in video design nel luglio 2017. Da agosto 2017 lavora come videomaker presso Radio Deejay.
CAMERA USATA: Sony A7SII + METABONES Canon EF Lens to Sony E Mount T Smart Adapter (Mark V) + Canon EF 24-105mm f/4L IS USM + Canon EF 16-35mm F2.8L III USM + Rode mic NT55
PROGRAMMA MONTAGGIO: Davinci