Nel vino pulsano le vene della terra, quel vigore e quella forza ciclica di generazioni che l’hanno amata, ma anche piegata e spesso tradita, e nonostante tutto Dio ci ricorda, prima che sia troppo tardi, di custodire e proteggere il suo Creato di cui siamo servitori e non padroni.Emozionante, impulsivo, schietto e piacevole da guardare, la nuova serie di Michele Pinto è come una bottiglia di vino rara e preziosa stappata in una speciale occasione.


TITOLO: In vino veritas

CATEGORIA: Web series

PRODUZIONE: Morpheus Ego

REGIA: Michele Pinto

CITTA’: Ruvo di Puglia

NOTE SUL REGISTA: Michele Pinto è un regista, montatore ed educatore all’immagine. Laureatosi in giurisprudenza nel 2006 con una tesi sulla libertà d’espressione e la censura cinematografica, opera soprattutto nel campo della produzione webseriale.

CAMERA USATA: 2 Lumix GH4, GoPro 6, Lumix FZ1000

PROGRAMMA MONTAGGIO: Final Cut e Sony Vegas 14

PROJECT M è UNA SORTA DI FOUNDFOOTAGE CHE NARRA DI UN MONDO DISTOPICO IN CUI OGNA FORMA D’ARTE è STATA MESSA AL BANDO PERCHè RITENUTA DANNOSA NEI CONFRONTI DEL MERO CICLO ECONOMICO


TITOLO: Project M

CATEGORIA: web series

PRODUZIONE: –

REGIA: Michele Pinto

SITO: –

CITTA’: Ruvo di Puglia (Bari)

NOTE SUL VIDEOMAKER: SONO UN RACCONTASTORIE, LAUREATO IN GIURISPRUDENZA CON UNA TESI IN DIRITTO COSTITUZIONALE SULLA CENSURA CINEMATOGRAFICA E DA CIRCA VENTI ANNI MI OCCUPO DI VIDEOPRODUZIONI E DI DIDATTICA DELL’IMMAGINE

CAMERA USATA: 5d

PROGRAMMA MONTAGGIO: –