Futurismi si diverte a immaginare quale potrebbe essere il risultato di una visita di Umberto Boccioni al Museo del Novecento di Milano.
TITOLO: Futurismi
CATEGORIA: documentario
PRODUZIONE: –
REGIA: Rosa Canosa
SITO: –
CITTA’: Torino
NOTE SUL VIDEOMAKER: Dopo aver studiato Lettere e Storia all’Università di Torino, frequento il corso di Documentary Filmmaking alla MET Film School di Berlino, dove realizzo il mio primo cortometraggio, A Karma Capitalist, vincitore del premio Sicurezza e Lavoro (Lavori in Corto 2015). Mentre approfondisco la mia esperienza nel mondo del documentario, frequento un corso professionalizzante su sottotitoli per non udenti e audio descrizione per non vedenti, strumenti per la resa accessibile universale dei film. Sono ideatrice e curatrice di “Più cinema per tutti”, progetto che intende favorire la fruizione cinematografica in sala da parte dei disabili sensoriali, attraverso proiezioni accessibili aperte a tutti perché inserite nella regolare programmazione delle sale. Come autrice e regista sto lavorando al progetto di documentario “Felice e la sua ombra” (working title), selezionato per il Match Making di IDS Academy 2016 e ora in una fase iniziale di sviluppo.
CAMERA USATA: –
PROGRAMMA MONTAGGIO: –