Official video for Samara Lubelski Circle Bends (Tiny Mix Tape, Video Premiere, 2018) from her solo LP Flickers at the Station out on Drawing Room Records. It was shot in Italy and processed in the US with wobbulator and analog equipment (Hearn Videolab Analog Processing System, Jones four channel analog colorizer, Eurorack & Jones MVIP modules), during a residency at Signal Culture, NY. The model is the Italian photographer Arianna Lerussi.


TITOLO: Circle Bends

CATEGORIA: Videoclip

PRODUZIONE: –

REGIA: Sara Bonaventura

CITTA’: Singapore

NOTE SUL REGISTA: Sono un’artista italiana di base a Singapore. Ho collaborato con performer e musicisti, fra cui Carla Bozulich per la canadese Constellation Records, girando videoclip, curando adv e visuals, presente in festival italiani e all’estero; recentemente alcuni miei lavori sono stai proiettati all’Anthology Film Archives, sezione NewFilmmakers NY, all’Other Cinema nell’ATA Gallery di San Francisco. Nel 2014 ho vinto il Premio Regione Veneto al Lago Film Fest, nel 2015 sono stata scelta per una residenza al Frans Masereel Centrum (Belgio), nel 2016 scelta da Joan Jonas per un workshop residenza alla Fundacion Botin (Spagna), nel 2017 una residenza negli States, a Signal Culture. Sto lavorando al mio primo lungometraggio, un documentario dal titolo “Forest Hymn for Little Girls”.

CAMERA USATA: Canon 600 D, video-sintetizzatori analogici fra cui Hearn Video Lab, Jones Raster videomixer, wobbulator.

PROGRAMMA MONTAGGIO: Premiere


Lau Nau brand new official video by Sara Bonaventura & Ester Grossi. From Lau Nau’s album “Poseidon”, released in Nov 17th 2017 by Fonal Records (CD, digital) and Beacon Sound (LP). Guest appearances as Ligea: Ester Grossi & Nicoletta Grasso. This video was shot during an art residency at CRAC, Centro di ricerca per le Arti Contemporanee, in Lamezia Terme, Calabria, Italy. Effects are almost entirely analog. It was shot in the Tyrrhenian seaside close to Tropea facing Stromboli and Aeolian Islands. Lands of remote mythologies where Ligea sings her eternal song of alluring loss and rapture, love and healing. Shaping the lands and the waves surrounding her. “And fair Ligea’s golden comb, Wherewith she sits on diamond rocks…” Milton


TITOLO: Kun lyhdyt illalla sytytetään, ne eivät sammu koskaan

CATEGORIA:  music vidoclip

PRODUZIONE: –

REGIA: Sara Bonaventura

CITTA’: Singapore

NOTE SUL VIDEOMAKER: Sono un’artista italiana di base a Singapore. Ho collaborato con performer e musicisti, fra cui Carla Bozulich per la canadese Constellation Records, girando videoclip, curando adv e visuals, presente in festival italiani e all’estero; recentemente alcuni miei lavori sono stai proiettati all’Anthology Film Archives, sezione NewFilmmakers NY, all’Other Cinema nell’ATA Gallery di San Francisco. Nel 2014 ho vinto il Premio Regione Veneto al Lago Film Fest, nel 2015 sono stata scelta per una residenza al Frans Masereel Centrum (Belgio), nel 2016 scelta da Joan Jonas per un workshop residenza alla Fundacion Botin (Spagna), nel 2017 una residenza negli States, a Signal Culture. Sto lavorando al mio primo lungometraggio, un documentario dal titolo “Forest Hymn for Little Girls”.

CAMERA USATA: DSLR 600d canon, ottiche canon EF 24-105mm, lenti polarizzate e diffrative per gli effetti ottici totalmente analogici

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


A choreography that was processed with analog synths and a wobulator, a modified monitor known as Paik Raster Manipulation Unit at Signal Culture (http://signalculture.org/). The performer is Annamaria Ajmone (https://www.annamariaajmone.com/) It’s a mystical and hallucinatory journey of a resilient subject, not yet completely seduced by the machines; entangled in their challenging system, but radiating dynamism while struggling for self determination. Getting lost, falling apart, splitting, vanishing and resetting. Finding balance in between. She – stakra


TITOLO: Stakra

CATEGORIA:  graphic animated

PRODUZIONE: –

REGIA: Sara Bonaventura

CITTA’: Singapore

NOTE SUL VIDEOMAKER: Sono un’artista italiana di base a Singapore. Ho collaborato con performer e musicisti, fra cui Carla Bozulich per la canadese Constellation Records, girando videoclip, curando adv e visuals, presente in festival italiani e all’estero; recentemente alcuni miei lavori sono stai proiettati all’Anthology Film Archives, sezione NewFilmmakers NY, all’Other Cinema nell’ATA Gallery di San Francisco. Nel 2014 ho vinto il Premio Regione Veneto al Lago Film Fest, nel 2015 sono stata scelta per una residenza al Frans Masereel Centrum (Belgio), nel 2016 scelta da Joan Jonas per un workshop residenza alla Fundacion Botin (Spagna), nel 2017 una residenza negli States, a Signal Culture. Sto lavorando al mio primo lungometraggio, un documentario dal titolo “Forest Hymn for Little Girls”.

CAMERA USATA: DSLR 600d canon, ottiche canon EF 24-105mm, lenti polarizzate e diffrative per gli effetti ottici totalmente analogici

PROGRAMMA MONTAGGIO: –