Il 14 novembre del 1951 iniziava l’alluvione del Polesine. La piena del fiume Po esondò nell’area della provincia di Rovigo e Venezia. L’acqua irruppe incominciando dalla zona fra Occhiobello e Canaro, sull’argine sinistro, causando una serie di rotture. Poi si sparse nelle campagne, costrinse alla fuga migliaia di persone (soprattutto contadini) e ne trascinò decine e decine con sè. Durante quei giorni una giovane quindicenne, Gabriella Barca, venne fotografata e messa in copertina dal giornale “Oggi”. La stessa ragazza di allora ci racconta oggi i suoi ricordi.
TITOLO: La vita l’è fata acsì
CATEGORIA: Documentario
PRODUZIONE: –
REGIA: Mima Fra
SITO: –
CITTA’: Milano
NOTE SUL REGISTA: Sono studentessa di Video Design, ho sempre avuto la passione per il cinema e il video in generale.
CAMERA USATA: Panasonic GH4, 50 mm, 80 mm.
PROGRAMMA MONTAGGIO: Premiere Pro