Chi va piano va sano e va lontano, ma non è tutto! È come la differenza che esiste tra Fast Food e Slow Food: preferite un hamburger in 5 minuti, o una bistecca, con calma, sorseggiando un bicchiere di buon vino? Il Mondo al Rallentatore promuove uno stile di viaggio etico, consapevole e responsabile grazie ad avventure uniche realizzate con mezzi lenti ed inconsueti. La prima è stata in Etiopia, in Tuk Tuk: 3 mezzi, 3 squadre, 11 viaggiatori, 18 giorni di viaggio e oltre 2500 km per scoprire i gruppi etnici che vivono nella valle dell’Omo visitando progetti di solidarietà lungo la strada e divertendoci come matti. Obiettivo finale? Essere i primi nella storia a raggiungere il fiume Omo a bordo di veicoli a tre ruote. Il documentario è basato sulla spontaneità e genuinità dei partecipanti che sono stati selezionati tra migliaia di giovani ragazzi e ragazze che si sono candidati per mettersi in gioco alla fine dei loro percorsi di studi. Ognuno di loro ha avuto un ruolo preciso durante la produzione, ma con libertà di dire i loro pensieri e raccontare la loro esperienza senza regole: la sceneggiatura è stata costruita dai viaggiatori stessi lungo la strada. Chi va piano va sano e va lontano e per questo noi viaggiatori al rallentatore promuoviamo la sicurezza stradale. Lungo il percorso abbiamo distribuito migliaia di braccialetti e magliette ad alta visibilità, in particolare ai bambini, le principali vittime della strada.
TITOLO: Etiopia in Tuk Tuk, trailer
CATEGORIA: TRAVEL
PRODUZIONE: –
REGIA: Ludovico de Maistre
SITO: www.taurinorumteam.com
CITTA’: Torino
NOTE SUL VIDEOMAKER: Dal 2009 produco documentari, filmati di viaggio e reportage. Nel 2011 ho fondato lo Studio Taurinorum, società di produzione video e organizzazione di roadshow, eventi e test drive. Con il Taurinorum Team organizzo e realizzo filmati, servizi fotografici e campagne di comunicazione. Dal 2014 sono direttore tecnico d’agenzia di viaggio e mi occupo di organizzare tour formativi (con corsi di filmmaking e di fotografia) e promozionali per clienti privati e aziende. Dal 2015 sono autore e produttore della serie TV/Web “Il Mondo al Rallentatore”, in onda ogni domenica al Kilimangiaro su Rai 3. Da aprile 2017 sono pilota e operatore drone con Licenza per zone critiche n. I.APRA.003325. Sto lavorando in questo periodo alla “Travel Film School”, una scuola online dedicata a chi vuole fare del viaggio e dell’immagine il proprio mestiere (sarà online entro fine anno). Last but not least, sono ambassador Pentax, Lumix, Ferrino e Dji in Italia da qualche tempo. Insieme al Taurinorum Team ho fatto anche da testimonial per K-way e Sparco. Durante i nostri viaggi abbiamo rappresentato importanti brand come Iveco e Piaggio in giro per l’Africa e il Sud America. Siamo stati patrocinati dalla FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) per promuovere la sicurezza stradale nell’ambito della campagna Action for Road Safety Vivo a Borgo Cornalese, una bellissima location a Villastellone, a 20 Km da Torino, in cui organizzo produzioni pubblicitarie e televisive
CAMERA USATA: Pentax K3 e Sony FDR AX100 con microfoni Rode
PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere