Quattro uomini in cammino s’imbattono in uno scenario post-apocalittico, in cui risiedono i grandi ruderi e alcuni strani oggetti di una città fantasma. I quattro compagni non possiedono più niente. A parte solo alcuni oggetti personali, tra cui un diario, che appartiene gelosamente al taciturno Bedwyr, e una mappa, custodita segretamente da Parsifal, il quale ne nasconde il vero contenuto agli altri. Non hanno più viveri, sanno che presto potranno morire, ma c’è qualcosa che li spinge ad andare avanti. Un misterioso patto aleggia sulla loro critica situazione. I quattro compagni stanno infatti cercando un oggetto leggendario che potrebbe aiutarli a sopravvivere, il Sacro Graal.


TITOLO: Tratti primitivi

CATEGORIA:  lungometraggio

PRODUZIONE: –

REGIA: Michele Borelli

SITO: –

CITTA’: Rho (Milano)

NOTE SUL VIDEOMAKER: Sono nato a Rho, in provincia di Milano, nel 1994. Nel 2013 ho conseguito il diploma come Tecnico dell’Industria Audiovisiva, a Milano. Spinto dalla passione per il cinema e ogni forma di racconto attraverso le immagini e il suono, a novembre 2013 ho iniziato un percorso di studi con Fondazione Milano Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, terminato nel 2015. Durante i primi anni delle scuole superiori ho iniziato a girare cortometraggi e mediometraggi di finzione e documentario, autoprodotti, in collaborazione con amici appassionati di cinema e colleghi di studio.

CAMERA USATA: Macchina fotografica digitale prosumer Panasonic GH4, microfono Sennheiser 416, registratore sonoro Zoom H6, steadycam artigianale, cavalletto treppiede

PROGRAMMA MONTAGGIO: fc