Vernicefresca realizza eventi, spettacoli e incontri per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della violenza, per ricordare in quante e quali forme può manifestarsi negli atti quotidiani e nei luoghi che dovrebbero essere rifugi: le nostre case, la scuola, le nostre relazioni più intime. Un laboratorio per raccogliere testimonianze, raccontare la violenza, le violazioni, la sofferenza, per dar voce a testimonianze di donne e persone, dare corpo e voce ad un dolore collettivo, un’azione concreta per smantellare i fondamenti culturali che ancora permettono che esistano la violenza, un piccolo passo per poter cambiare rotta. Musica, corpi in agitazione, canti sinceri per non dimenticare le vittime della ferocia, per non dimenticare che bisogna: parlare, urlare, domandarsi, fare, denunciare perché la vergogna, il silenzio, l’indifferenza, celano e proteggono soprusi e maltrattamenti. Raccontare la violenza non è altro che parlare della paura, smascherarla, guardarla negli occhi, paura di vivere delle emozioni, paura di essere fragili, paura di mostrarsi, paura di dire la verità, paura di amare, perché gli esseri umani a volte hanno più paura di amare che di uccidere.
TITOLO: Donne che corrono con i lupi
CATEGORIA: documentario
PRODUZIONE: –
REGIA: Ermanno Bonazzi
SITO: –
CITTA’: Avellino
NOTE SUL VIDEOMAKER: Sono un videomaker della provincia di Avellino. Le mie produzioni vanno dagli spot per aziende, ai video clip musicali, dai documentari ai cortometraggi in lowbudget. Sono un persona dinamica e costruttiva, competitiva e sempre pronto ad aiutare chi necessita di aiuto.
CAMERA USATA: Canon 5D mark II, 17/40 mm f.4 serie L Canon, 50 mm f 1.8 canon, Canon 60D, 55-200 f.3.5/5.6, softbox
PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere