Eccola finalmente la vera e profonda esperienza artica di più giorni. Partendo da Tromso raggiungeremo il confine delle tre Lapponie, attraversando le alpi scandinave. Immersi nei panorami più suggestivi di Norvegia e Finlandia, saremo alla guida di una muta di husky e dormendo in tenda cercheremo di ricreare quelle antiche emozioni che l’epopea della corsa all’oro in Alaska e le grandi esplorazioni nordiche hanno generato.


TITOLO: Husky Expedition 2019 five days in the scandinavian Alps

CATEGORIA: Travel video / Reportage

REGIA: Francesco Carocci

CITTA: Genova

NOTE SUL REGISTA: Buongiorno sono una guida turistica specializzata nel nord Europa appasionato di videomaking. Ciò che cerco di fare da qualche anno è trasportare le emozioni che vivo nei mie viaggi e nelle mie avventure, attraverso la realizzazioni di video per poterli condividere con chi mè curioso e nutre il desiderio di scoprire nuove storie e nuove realtà di questo nostro mondo. Buona visione 😉

Videomakeroftheyear metterà in pratica la propria expertise nella collaborazione con Liguria Travel Show, prima fiera evento dedicata al turismo a Genova e in Liguria.

VMOTY si occuperà di supportare la campagna di comunicazione social dal titolo “Liguria Travel Stories” con la propria community di videomaker, content creator, fotografi e influencer video.

Una campagna che partirà dopo la metà di settembre e che coinvolgerà diverse community foto, video, travel, food, content nella creazione di stories per Instagram con gli #liguriatravelshow e il tag @liguriatravelshow_2019 tutti volti a raccontare con una foto, un video, una storia, una grafica, un post, Genova e la Liguria, regione con panorami unici, piatti tipici famosissimi e mare splendido.

Seguite www.liguriatravelshow.it per scoprirne di più

Il video racconta la complessa vita di un uomo, tossicodipendente che, grazie all’amore riesce ad uscire dal mondo della droga ma non quello criminale facendo subentrare la sua nuova compagna. Tra crimini di poco conto, amore e soldi, il protagonista si renderà conto a proprie spese che ognuno paga per i propri errori.


TITOLO: Come piace a te

CATEGORIA: Videoclip

PRODUZIONE: –

REGIA: Eslam Khalifa

CITTA’: Genova

NOTE SUL REGISTA: Eslam Khalifa, videomaker di 20 anni, cominciai a 16 anni per divertimento e a 18 involontariamente divenne un lavoro. Utilizzo i video come espressione artistica, le clip musicali risvegliano il cinema muto; e libera interpretazione sia.

CAMERA USATA: Sony a6300 + Sigma 30mm 1.4 + Sony 16-50 kit lens

PROGRAMMA: Premiere

Segnate la data: Venerdi 21 settembre alle ore 15.30 presso Villa Bombrini.

Zooppa sarà a Genova per un workshop sul travel video insieme al Videomaker e regista Andrea Labate.

Sarà una bella occasione di incontro per tutti coloro che saranno in zona.

Al seguente LINK tutte le info direttamente dal sito di Zooppa.

Chiaramente ci saremo anche noi di Videomakeroftheyear per salutare e supportare gli amici di Zooppa che hanno sempre delle bellissime iniziative per tutti i videomaker.


PS: Non dimenticate di iscrivere i vostri lavori alla seconda edizione di Videomakeroftheyear!!!

Presto moltissime info.

Bachata a Genova


TITOLO: bachata in Piazza de Ferrari a Genova

CATEGORIA: music

PRODUZIONE: –

REGIA: Alessio Barbieri

SITO: www.moviewedding.it

CITTA’: Cogoleto (Genova)

NOTE SUL REGISTA: Sono un videomaker con molta passione e voglia di apprendere sempre cose e tecniche nuove, la mia passione sono i matrimoni dove cerco di dare sempre il meglio.

CAMERA USATA: Sony a6300

PROGRAMMA MONTAGGIO: Final cut pro x


 

Francess e l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, interpretano la tradizionale canzone genovese (ma se ghe penso) in una nuova versione inglese “If I think home”


TITOLO: ma se ghe penso (English Version)

CATEGORIA: music

PRODUZIONE: –

REGIA: Paolo Micai

CITTA’: Genova

NOTE SUL REGISTA: ho avuto la fortuna di fare della mia passione un lavoro.

CAMERA USATA: n.4 Canon EOS C100MK2 – n.2 Canon 5DMK3 – Drone Phantom4 DJI

PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere


HISTORY MAGIL was born in Crema in 1966 thanks to the brilliant intuition of Gilberto Mantica and the unique and rare taste of his wife Lina. It becomes popular in the following decades through the use of high quality garments, characterized by accurate finishes and by a typical Italian sophisticated style. In those years MAGIL becomes one of the most important brand in the children field, boasting its presence in the most stylish shop windows of Italy and abroad. Today MAGIL has its headquarters in Lavagna where the passion and the diligence of Maria Chiara and her collaborators give life to new collections. The garments created by Magil, as the tradition of the brand requires, are completely Italian. This choice is not an advertising stunt, but follows Maria Chiara’s business intuition: being recognized by her clients for a typical Italian taste and style and a specific attention to details and production. Made in Italy for Maria Chiara means a lot: thought and produced in Italy in every part of its creative process. For guarantee to her costumers this quality, Maria Chiara follows personally every step of the laboratories’ work process who contribute to create a MAGIL garment. MAGIL’s World Now as then MAGIL is synonymous of quality and good Italian taste, suggesting a precise dress-code wearing children who are not in a hurry of become adults, giving mums and dads unforgettable moments. This is why MAGIL’s clothes enhance the sweet shapes of your children through soft and comfortable lines, the expertise of the cuts and the finishes, the quality of the clothing fabrics and the match of the accessories. MAGIL’s children are not so influenced by adults , their world is a game made of fantasy and fairytales. It’s a slow and colorful world, sweet as the smell of biscuits.


TITOLO: Magil

CATEGORIA: istituzionale

PRODUZIONE: –

REGIA: Benedetto Piaggio

SITO: –

CITTA’: Chiavari (Genova)

NOTE SUL VIDEOMAKER: Eidos (εἶδος) Production è un giovane studio di fotografia e video nato per passione dall’interesse di un gruppo di ragazzi a ricercare i più disparati, affascinanti e forse anche più inaspettati, punti di vista della realtà che ci circonda: Fotografia, Videomaking, Pubblicità, Cortometraggi, Supporto Eventi (video e/o foto), e molto altro.. Eidos (εἶδος) è una parola greca che significa “forma”, “aspetto” dalla quale deriva anche il greco “εἴδωλον” (éidõlon) poi, in italiano, “idolo” col valore anche di “simulacro”, “figura”. Il termine divenne significativo nella filosofia greca quando Platone la usò per fare riferimento alle sue idee o forme ideali nella sua teoria delle idee. L’eidos è la natura interna della cosa: è il relativo nucleo interno ed invisibile; l’eidos è ciò che causa ad una cosa quel che è, cosa è, e senza il quale perde significato. Platone pensava che le essenze fossero etere dei modelli: idee. Queste idee esistono separatamente dal mondo ragionevole, a priori: sono idee eterne, specie, oggetti intangibili. Le cose del mondo ragionevole sono solo le loro imitazioni o copie.

CAMERA USATA: Canon 6d, Contax/Yashica Mount Zeiss T* 28mm, 50mm, 85mm f1.4, Samyang 14mm f2.8, Canon 24-105mm f4

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


Video promo dello spettacolo degli allievi di sYnergiKa stagione 2015 – 2016 “Equivoci. Segni fraintesi.” presso Porto Antico di Genova. Video by Eidos Productions di Benedetto Piaggio. www.synergikaasd.com


TITOLO: Equivoci. Segni fraintesi

CATEGORIA: sport video

PRODUZIONE: –

REGIA: Benedetto Piaggio

SITO: –

CITTA’: Chiavari (Genova)

NOTE SUL VIDEOMAKER: Eidos (εἶδος) Production è un giovane studio di fotografia e video nato per passione dall’interesse di un gruppo di ragazzi a ricercare i più disparati, affascinanti e forse anche più inaspettati, punti di vista della realtà che ci circonda: Fotografia, Videomaking, Pubblicità, Cortometraggi, Supporto Eventi (video e/o foto), e molto altro.. Eidos (εἶδος) è una parola greca che significa “forma”, “aspetto” dalla quale deriva anche il greco “εἴδωλον” (éidõlon) poi, in italiano, “idolo” col valore anche di “simulacro”, “figura”. Il termine divenne significativo nella filosofia greca quando Platone la usò per fare riferimento alle sue idee o forme ideali nella sua teoria delle idee. L’eidos è la natura interna della cosa: è il relativo nucleo interno ed invisibile; l’eidos è ciò che causa ad una cosa quel che è, cosa è, e senza il quale perde significato. Platone pensava che le essenze fossero etere dei modelli: idee. Queste idee esistono separatamente dal mondo ragionevole, a priori: sono idee eterne, specie, oggetti intangibili. Le cose del mondo ragionevole sono solo le loro imitazioni o copie.

CAMERA USATA: Canon 6d, Contax/Yashica Mount Zeiss T* 28mm, 50mm, 85mm f1.4, Samyang 14mm f2.8, Canon 24-105mm f4

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


SPORT’s FUSION: Parkour meets Breakdance meets Diving Ricerca della perfezione immortale del movimento e della mente, ottenuta solo dopo duri sacrifici ed anni di allenamento… “Che tu possa incontrare la vittoria e la sconfitta, e trattare queste due bugiarde con lo stesso viso” R. Kipling Concorso Gillette Dec 2013 Edited & Produced by Benedetto Piaggio Soundtrack by Niccolò Piaggio & Benedetto Piaggio Eidos Production 2013


TITOLO: Training for perfect body control

CATEGORIA: spot

PRODUZIONE: –

REGIA: Benedetto Piaggio

SITO: –

CITTA’: Chiavari (Genova)

NOTE SUL VIDEOMAKER: Eidos (εἶδος) Production è un giovane studio di fotografia e video nato per passione dall’interesse di un gruppo di ragazzi a ricercare i più disparati, affascinanti e forse anche più inaspettati, punti di vista della realtà che ci circonda: Fotografia, Videomaking, Pubblicità, Cortometraggi, Supporto Eventi (video e/o foto), e molto altro.. Eidos (εἶδος) è una parola greca che significa “forma”, “aspetto” dalla quale deriva anche il greco “εἴδωλον” (éidõlon) poi, in italiano, “idolo” col valore anche di “simulacro”, “figura”. Il termine divenne significativo nella filosofia greca quando Platone la usò per fare riferimento alle sue idee o forme ideali nella sua teoria delle idee. L’eidos è la natura interna della cosa: è il relativo nucleo interno ed invisibile; l’eidos è ciò che causa ad una cosa quel che è, cosa è, e senza il quale perde significato. Platone pensava che le essenze fossero etere dei modelli: idee. Queste idee esistono separatamente dal mondo ragionevole, a priori: sono idee eterne, specie, oggetti intangibili. Le cose del mondo ragionevole sono solo le loro imitazioni o copie.

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


SIAMO QUELLO CHE RESPIRIAMO Hai mai pensato a quanto tempo trascorri nella tua auto e alla qualità dell’aria che respiri mentre sei nel traffico (per andare a lavoro o portando i tuoi figli a scuola, ad esempio) o quando sei in viaggio? Tutti noi trascorriamo del tempo, tanto o poco che sia, all’interno dell’abitacolo delle nostre vetture. Würth lo sa bene, e per migliorare la qualità della vita dei suoi clienti ha creato il servizio CLIMA & SALUTE, che consente la sanificazione dell’abitacolo, per un’aria più respirabile e sana, per te e la tua famiglia. Video Contest Zooppa.it Location: Monte Fasce, Genova, Italia. Filmed and Directed by Benedetto Piaggio & Nicola Nastos


TITOLO: Wurth quando l’aria diventa irrespirabile

CATEGORIA: spot

PRODUZIONE: –

REGIA: Benedetto Piaggio

SITO: –

CITTA’: Chiavari (Genova)

NOTE SUL VIDEOMAKER: Eidos (εἶδος) Production è un giovane studio di fotografia e video nato per passione dall’interesse di un gruppo di ragazzi a ricercare i più disparati, affascinanti e forse anche più inaspettati, punti di vista della realtà che ci circonda: Fotografia, Videomaking, Pubblicità, Cortometraggi, Supporto Eventi (video e/o foto), e molto altro.. Eidos (εἶδος) è una parola greca che significa “forma”, “aspetto” dalla quale deriva anche il greco “εἴδωλον” (éidõlon) poi, in italiano, “idolo” col valore anche di “simulacro”, “figura”. Il termine divenne significativo nella filosofia greca quando Platone la usò per fare riferimento alle sue idee o forme ideali nella sua teoria delle idee. L’eidos è la natura interna della cosa: è il relativo nucleo interno ed invisibile; l’eidos è ciò che causa ad una cosa quel che è, cosa è, e senza il quale perde significato. Platone pensava che le essenze fossero etere dei modelli: idee. Queste idee esistono separatamente dal mondo ragionevole, a priori: sono idee eterne, specie, oggetti intangibili. Le cose del mondo ragionevole sono solo le loro imitazioni o copie.

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –