Il lavoro nasce con la nomina di Pistoia come Capitale Italiana della Cultura 2017. Abbiamo studiato un video che potesse sintetizzare in pochi minuti i luoghi e le emozioni suscitate da questa città quasi nascosta nella Toscana, per mostrarla e farla conoscere al mondo. Il silenzio della città di pietra, con le sue luci ed i suoi suoni, le sue radici profonde, si trasforma rapidamente in spazi vivi, stimolanti, inediti. Pistoia città di tutti, una città a misura d’uomo, capace di colpire chi l’attraversa. Durata: 2.33 Crediti: Creato e Diretto da Lorenzo Marianeschi con l’aiuto di Jacopo Bellomo. Realizzato grazie al finanziamento esclusivo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, da Giorgio Tesi Editrice, co-prodotto da Fondazione Sistema Toscana.
TITOLO: Pistoia, Toscana – Capitale Italiana della Cultura 2017
CATEGORIA: istituzionale
PRODUZIONE: –
REGIA: Lorenzo Marianeschi
SITO: –
CITTA’: Pistoia
NOTE SUL REGISTA: Architetto con la passione per la fotografia e il video sin da bambino. La passione, a forza di farsi strada, si è sviluppata a tutti gli effetti in uno dei lavori più belli del mondo.
CAMERA USATA:
PROGRAMMA MONTAGGIO: