La moto vissuta come passione, per realizzare altre passioni. Individualmente o da condividere ma sempre senza muri e senza limiti.


TITOLO: ENJOY THE MOMENT

CATEGORIA: VIDEO ISTITUZIONALE

REGIA: MATTIA PALOMBA

CITTA’: Milano

NOTE SUL REGISTA: Nato a Milano 40 anni fa, figlio di regista mi avvicino al mondo dell’audiovisivo all’età di 19 anni. Comincio la mia carriera come montatore video per le Iene (mediaset), mi sposto dopo pochi anni verso l’advertising e comincio a fare il compositor vfx per alcuni dei più importanti spot tv italiani. Da circa 8 anni sono regista/filmmaker per spot tv, documentari, video commerciali.

La Cassinazza è un comprensorio territoriale rurale di 1.400 ettari, costituito da 7 cascine. Una ventina di anni fa, si presentava come un insieme di campi di riso senza elementi ambientali utili ecologicamente. Nel tempo, piantando alberi, siepi e creando canali, favorendo la ripopolazione faunistica del luogo si è incrementata la biodiversità e abbellito l’ambiente che circonda le risaie. Questa esperienza ha permesso di verificare che, se gestite in maniera integrata, la produzione agricola e quella ambientale possono facilmente convivere e aiutarsi a vicenda. In questo contesto viene prodotto il Riso naturale®, un riso di qualità perché non vengono usati concimi chimici e insetticidi, un riso naturale perché prodotto con l’aiuto della natura, che ne rafforza le caratteristiche organolettiche e lo trasforma in un cibo di qualità. Abbiamo documentato durante il 2016 riprendendo non solo le coltivazioni ma soprattutto la grande e ricca biodiversità del comprensorio. Attraverso la rinaturalizzazione del territorio si migliora la qualità del paesaggio, s’incrementa la biodiversità, si conservano le risorse rinnovabili e si aumenta la qualità della vita.


TITOLO: il riso della Cassinazza

CATEGORIA: Istituzionale

REGIA: Roberto Morelli

CITTA’: Milano

NOTE SUL REGISTA: Fotografo e Videomaker. Mi piace raccontare attraverso le immagini. Mi occupo di progetti di comunicazione sociale per enti non profit, per istituzioni culturale ma anche per il mondo corporate.


Il lavoro nasce con la nomina di Pistoia come Capitale Italiana della Cultura 2017. Abbiamo studiato un video che potesse sintetizzare in pochi minuti i luoghi e le emozioni suscitate da questa città quasi nascosta nella Toscana, per mostrarla e farla conoscere al mondo. Il silenzio della città di pietra, con le sue luci ed i suoi suoni, le sue radici profonde, si trasforma rapidamente in spazi vivi, stimolanti, inediti. Pistoia città di tutti, una città a misura d’uomo, capace di colpire chi l’attraversa. Durata: 2.33 Crediti: Creato e Diretto da Lorenzo Marianeschi con l’aiuto di Jacopo Bellomo. Realizzato grazie al finanziamento esclusivo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, da Giorgio Tesi Editrice, co-prodotto da Fondazione Sistema Toscana.


TITOLO: Pistoia, Toscana – Capitale Italiana della Cultura 2017

CATEGORIA: istituzionale

PRODUZIONE: –

REGIA: Lorenzo Marianeschi

SITO: –

CITTA’: Pistoia

NOTE SUL REGISTA: Architetto con la passione per la fotografia e il video sin da bambino. La passione, a forza di farsi strada, si è sviluppata a tutti gli effetti in uno dei lavori più belli del mondo.

CAMERA USATA:

PROGRAMMA MONTAGGIO:


 

Presentazione emozionale del Parco del Sojo, parco d’arte contemporanea all’aperto fra i più belli d’Italia situato in un bosco dell’altopiano dei sette comuni (altopiano di Asiago) in località Covolo nel comune di Lusiana in provincia di Vicenza.


TITOLO: PARCO DEL SOJO

CATEGORIA: istituzionale

PRODUZIONE: –

REGIA: Ernesto Jobin

SITO: photojobin.com

CITTA’: Thiene (Vicenza)

NOTE SUL REGISTA: Fotografo Professionista

CAMERA USATA:

PROGRAMMA MONTAGGIO:


 

L’arte della ceramica e il controllo del fuoco, espresso dalle mani di chi ne ha fatto un mestiere e uno stile di vita.


TITOLO: ELIA RAVENNA IN “CERAMICS ROOTS”

CATEGORIA: istituzionale

PRODUZIONE: –

REGIA: Giacomo Ravenna

SITO: –

CITTA’: Padova

NOTE SUL VIDEOMAKER: Videomaker-Documentarista specializzato nella realizzazione di documentari, spot, video corporate e campagne video pubblicitarie web/social/tv.

CAMERA USATA: Sony Fs5 – Lenti Cine-Samyang – GoPro Hero 4 – Slider Edelkrone – Panel Led

PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere


PLASMARE L ‘ARGILLA E RENDERLA VIVA TIRANDO FUORI DA UN’OPERA…UN ANIMA.


TITOLO: Katrin Pujia The emotion in matter

CATEGORIA: istituzionale

PRODUZIONE: –

REGIA: Giacomo Ravenna

SITO: –

CITTA’: Padova

NOTE SUL VIDEOMAKER: Videomaker-Documentarista specializzato nella realizzazione di documentari, spot, video corporate e campagne video pubblicitarie web/social/tv.

CAMERA USATA: Sony Fs5 – Lenti Cine-Samyang – GoPro Hero 4 – Slider Edelkrone – Panel Led

PROGRAMMA MONTAGGIO: premiere


Il tappo racchiude e custodisce il mondo Tapì. I valori dell’azienda sono rappresentanti da ciò che il prodotto quotidianamente custodisce, attraverso un gioco sperimentale di fluidi.


TITOLO: Tapì

CATEGORIA: istituzionale

PRODUZIONE: –

REGIA: Elena Da Ros

CITTA’: Bassano del Grappa (Vicenza)

NOTE SUL REGISTA: Mi chiamo Elena Da Ros e sono autrice, regista e motiongrapher. Da anni lavoro come libera professionista, aiutando aziende e istituzioni a diffondere i loro progetti.

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –


Amore per il dettaglio. Passione. Creatività. Promemoria ha radici antiche. Un’avventura che inizia nell’Ottocento in un villaggio del lago di Como, dove la famiglia Sozzi gestisce una bottega che restaura e ripara carrozze dell’aristocrazia locale. Un’attività da specialisti. Elitaria. Ed è qui, tra il profumo dei legni e dei mordenti, che prende forma nell’arco di quattro generazioni quella sapienza artigianale che porterà, a fine anni Ottanta, alla nascita di Promemoria: un universo di alta ebanisteria progettato da Romeo Sozzi e oggi indiscussa punta di diamante tra le eccellenze del décor.


TITOLO: Promemoria, a life in a detail

CATEGORIA: istituzionale

PRODUZIONE: –

REGIA: Elena Da Ros

CITTA’: Bassano del Grappa (Vicenza)

NOTE SUL REGISTA: Mi chiamo Elena Da Ros e sono autrice, regista e motiongrapher. Da anni lavoro come libera professionista, aiutando aziende e istituzioni a diffondere i loro progetti.

CAMERA USATA: –

PROGRAMMA MONTAGGIO: –