É una notte breve e infinita, un notte d’ispirazione e distruzione: di vecchi schemi e di vecchie tele. È una notte che inizia con un sussurro e finisce con un boato, ciò che lei aveva sempre desiderato.


TITOLO: Piccola Notte – Rebi Rivale

CATEGORIA: Music video – videoclip

REGIA: Aurora Ovan

CITTA: Udine

NOTE SUL REGISTA: Sono una regista freelance, lavoro nel campo dei video musicali e commercial organizzando set sostenibili.

C’è una pioggia di sale, così che tutti non riescono ad uscire da casa. la pioggia scende acida e nera, ma tutto deve continuare.


TITOLO: NATA “UNA PIOGGIA DI SALE”

CATEGORIA: Videoclip / Music video

REGIA: Ambra Lunardi

CITTA’: Livorno

NOTE SUL REGISTA: Ho iniziato a interessarmi al cinema da piccola, sperimentando vari generi, dalla videoarte, al live, allo spot, al documentario, fino a decidere di dedicarmi totalmente al videoclip musicale, attraverso cui sento di poter esprimere al meglio quello che voglio comunicare attraverso il mio lavoro: me stessa attraverso immagini e musica


4 personaggi giocano a poker ed immortalano la sconfitta di uno di loro con una foto, che inviano ad un amico tramite un piccione viaggiatore.


TITOLO: IL Profilo

CATEGORIA: Music video

REGIA: Alessio Costanza

CITTA’: Arezzo

NOTE SUL REGISTA: Sono un giovane regista e tecnico della ripresa e del montaggio che si diletta nel tempo libero a produrre opere cinematografiche di ogni tipo, ed ambisce a fare di quest’arte un mestiere.


I Lumanoise sono una famiglia di LDR synth basati su un circuito elettronico discreto, per creare oscillatori ad onda quadra, dente di sega e un filtro passa basso. Il pitch di questi oscillatori è controllato dalla quantità di luce che riceve tramite una fotoresistenza (LDR), piu’ luce viene proiettata piu’ il pitch sarà alto. La famiglia di Lumanoise è stata sviluppata dal collettivo di artisti multimediali Otolab, di Milano. Questa opera audiovisiva è il risultato di un rimodellamento di materiali precedenti creati dall’autore. I suoni provengono in parte da filmati grezzi, in parte da remix di suoni ambientali. I suoni più dronici sono stati creati utilizzando la luminanza delle immagini, sia in positivo che in negativo, in combinazione con un Lumanoise v3. Lo scopo è di farti vivere un’esperienza sinestetica che possa affascinarti.


TITOLO: SYNSTC_RLL

CATEGORIA: videoclip

REGIA: Edmondo Annoni

CITTA’: Milano

NOTE SUL REGISTA: Filmmaker, regista, autore. I miei progetti personali sono vicini alla videoarte, con una buona dose di sound design. Cerco di creare esperienze sinestetiche utilizzando l’audio visivo in tutte le sue potenzialità

il video (e il brano) racconta il tema dell’abbandono. Grazie ad una metaforica bambola di pezza che chiede alla bimba che la ritrova e la ripara, di non abbandonarla cosi come fece la vecchia padrona. Con la fantastica interpretazione di Valentina Blanca alla voce e la magistrale esecuzione al pianoforte del legendario Rick Wakeman degli Yes, il video emoziona e incanta…


TITOLO: LA BAMBOLA DI PEZZA

CATEGORIA: videoclip

REGIA: Pierluigi Cavarra

CITTA’: Alicante (Spagna)

NOTE SUL REGISTA: videomaker, fotografo, amante della musica e del cinema. Siciliano da qualche anno in Spagna..

l video affronta le problematiche legate al razzismo. L’uso della tecnica dello split-screen descrive la giocosa mescolanza tra individui diversi.


TITOLO: GLI UOMINI E IL FUOCO

CATEGORIA: videoclip

REGIA: Edmondo Ragone

CITTA’: Sala Consilina (Salerno)

NOTE SUL REGISTA: Sono un videomaker salernitano non solo appassionato del mondo a 25 fps ma sono anche un musicista. Mi occupo di questo lavoro da circa 10 anni. I miei lavoro non sono solo musicali ma riguardano anche il documentario, wedding, spot ecc.

Una donna, si trova in un momento di cambiamento. Decide di tirare giù il suo passato su una macchina da scrivere, e chiamerà la sua storia “Believe” Mentre corre per la città riflette e pensa se prendere o no quella decisione. Ripensa alla spensieratezza, alla bellezza delle piccole cose, ad un amore pulito ma perduto. Deciderà poi di agire… perchè Credere in se stessi è la linfa vitale della vita.


TITOLO: Believe

CATEGORIA: music video

REGIA: Alessandro Natella

CITTA’: Vicenza

NOTE SUL REGISTA: Ciao a tutti. Sono un “ex dj/Produttore” che si sta dedicando a nuove forme artistiche come il video e i videogame. La mia fonte d’ispirazione è tutto il mondo della “cultura pop”, tra cinema, videogame, fumetti e la musica. Musica elettronica ma non solo. Per me realizzare un montaggio è come creare un qualcosa di ritmico/musicale. Ho realizzato quindi, questo videoclip per un mio ultimo pezzo dal titolo “Believe”. Grazie.

Una tipica famigliola borghese in clima prenatalizio: il bambino gioca alla Play Station, la madre prepara la cena, il padre ascolta musica nella sua stanza. All’improvviso suona alla porta qualcuno. E’ il Krampus, un essere che nella cultura folkloristica tedesca rappresenta un mostro demoniaco che per Natale va a caccia di bimbi cattivi.


TITOLO: Krampus

CATEGORIA: Music video

REGIA: Vincenzo Campisi

CITTA’: Milano

NOTE SUL REGISTA: All’età di 19 anni, col gruppo La Maladolescenza inizia la direzione artistica del Piraino B Movie Film Festival, durato quattro anni, che ha ospitato registi cult del cinema di genere italiano (Deodato, Bava, Castellari, Manetti Bros ecc) e realizza in modo indipendente alcuni lavori. In particolare il videoclip “Ho Abbandonato il Porno” vince al festival indetto da ERSU, all’università di Palermo e il fake-trailer “The Desire to Desire” vince il premio creativo al festival Corto Corto Mon Amour di Cinisi. Si laurea alla Facoltà di Lettere dell’Università degli studi di Palermo con una tesi in “Storia del cinema” dal tiotolo “Guida al cinema perverso”. Dopo la laurea realizza il corto “Le Grida”ed inizia gli studi presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, sezione Lombardia. Qui ha l’occasione di lavorare con professionisti del calibro di Maurizio Nichetti. Realizza diversi spot tra cui: lo spot ufficiale del progetto Cinema2Day per il Ministero dei beni e delle attività culturali; due lavori per il gruppo Eataly, destinati al progetto FICO (Eataly World); uno spot per Toscolano Maderno, interamente realizzato con la tecnica dello stop motion (Vincitore del premio Roberto Gavioli presso il Rotary Club); uno spot in animazione per Banco Farmaceutico; uno spot per l’evento milanese di arte contemporanea VideoSoundArt Festival (con Anna Della Rosa e Davide Casarin) e vari altri progetti pubblicitari. Con il Centro Sperimentale realizza anche il Corto “Il Punto Fisso” e il documentario “Il Bosco Orizzontale”, dedicato al recupero dell’Ex Macello Comunale di Milano, in collaborazione con il Politecnico per il progetto Riformare Milano. Con La Maladolescenza continua l’esperienza indipendente: viene prodotta tramite crowdfunding e realizzata la serie Milzaman, dedicata al primo supereroe Palermitano. Da quest’ultima nascono diversi progetti paralleli, tra cui teaser, video per youtube ed è attualmente in produzione una serie a fumetti. Nel 2018 co-dirige con Antonio Vezzari il videoclip del brano Maledette Rockstar che anticipa l’uscita dell’omonimo disco della band messinese. Il costante impegno per l’organizzazione di eventi cinematografici continua anche a Milano dove realizza per conto de La Maladolescenza l’evento finanziato dal comune “Lambrate Shooting” (attualmente alla seconda edizione) ed altre rassegne cinematografiche. E’ attualmente in lavorazione il progetto di diploma per il Centro Sperimentale di Cinematografia: un documentario girato in acque internazionali che parla del caso di Sealand (noto in diritto internazionale), una piattaforma petrolifera a tutt’oggi occupata da privati e dichiarata Stato sovrano.